LINK
Video informazioni
Ecco una serie di video di approfondimento sul Coronavirus che potete trovare in diverse lingue:
Bengali parlato da chi proviene dal Bangladesh e una parte dell’India.
Mandinka parlato da chi proviene dal Senegal, Gambia e Guinea Bissau.
Bambarà parlato da chi proviene da Mail, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Conakry e Mauritania.
Tigrino parlato da chi proviene da Eritrea e Etiopia.
Wolof parlato da chi proviene da Senegal, Gambia, Guinea, Guinea-Bissau, Mali e Mauritania.
Arabo parlato da chi proviene da Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Kuwait, Iraq, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Palestina, Yemen.
Somalo parlato da chi proviene da Somalia, Etiopia, Gibuti, Kenya e Yemen.
Francese parlato da chi proviene da Unione Europea, Unione Africana, Francia, Belgio, Benin, Burundi, Burkina Faso, Camerun, Canada, Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Gabon, Gibuti, Guinea, Guinea Equatoriale, Haiti, Libano, Lussemburgo, Madagascar, Mali, Mauritania, Monaco, Mauritius, Niger, Rep. Centrafricana, Rep. del Congo, RD del Congo, Ruanda, Senegal, Seychelles, Svizzera, Togo, Vanuatu, Algeria, Andorra, Dominica, Laos, Marocco, Saint Lucia, Tunisia.
Urdu parlato da chi proviene da Pakistan, India, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar, Arabia Saudita.
Dari/Farsi parlato da chi proviene dall’Afghanistan e Iran.
Pashtu parlato da chi proviene dall’Afghanistan e Pakistan.
Curdo parlato da chi proviene da Turchia, Iran, Iraq, Siria e Armenia.
World Health Organization
- La pagina dell’Organizzazione Mondiale della Sanità offre informazioni aggiornate e fondate strutturate per tema: i falsi miti sul coronavirus; viaggi e turismo; lavoratori in ambito sanitario; pubblico generale; aziende e titolari di azienda; politici. La pagina è disponibile solo in lingua inglese.
- Frequently Asked Questions: risposte alle domande più frequenti sul virus. Le informazioni sono disponibili in arabo, cinese, inglese, francese, russo e spagnolo.
- Aggiornamenti continui sulla pagina dedicata al coronavirus del World Health Organization.
Info di contrasto
Il Comune di Ravenna ha pubblicato sul proprio sito le misure preventive per il contrasto alla diffusione del coronavirus in 14 lingue: albanese, arabo, bengalese, bulgaro, francese, inglese macedone, pidgin english, punjubi, rumeno, russo, spagnolo, ucraino e urdu. I file sono disponibili in PDF a questa pagina.
Info di contrasto
Il Comune di Ravenna ha pubblicato sul proprio sito le misure preventive per il contrasto alla diffusione del coronavirus in 14 lingue: albanese, arabo, bengalese, bulgaro, francese, inglese macedone, pidgin english, punjubi, rumeno, russo, spagnolo, ucraino e urdu. I file sono disponibili in PDF a questa pagina.
Info di contrasto
Il Comune di Ravenna ha pubblicato sul proprio sito le misure preventive per il contrasto alla diffusione del coronavirus in 14 lingue: albanese, arabo, bengalese, bulgaro, francese, inglese macedone, pidgin english, punjubi, rumeno, russo, spagnolo, ucraino e urdu. I file sono disponibili in PDF a questa pagina.
Consigli igenici
Uscire di casa
Coronavirus: posso uscire di casa? Quando? Perché? Su questa pagina trovate tradotti in alcune lingue (al momento albanese, arabo, francese, inglese, portoghese e spagnolo) testi e video che parlano di come, quando e per quali motivi è possibile muoversi dal proprio domicilio.
Consigli igenici
Una guida
Coronavirus in Italia: una guida in diverse lingue – Chi chiamare se si ha bisogno di aiuto e come funzionano le restrizioni in tutta Italia. Guida tradotta da Il Post in diverse lingue.
Decreti tradotti
L’Associazione Diritti di Brescia ha tradotto i punti più salienti del Decreto ministeriale dell’8 marzo 2020, con le misure anti-coronavirus relative alla Lombardia (e ora estese a tutta Italia) in diverse lingue (cinese, arabo, urdu, bengalese, inglese, francese, spagnolo, russo, farsi). Qui si trovano tutte le traduzioni scritte e i file audio, disponibili anche in wolof, pulaar, bambara e pashtun.
Per bambini
Save the Children traduce in diverse lingue 10 suggerimenti per parlare di coronavirus ai bambini.
Qui la raccolta di articoli e video (in lingua italiana con i sottotitoli in italiano).
Consigli igenici
Non sei solo
L’associazione Cambalache ha lanciato la campagna “Non sei solo” a sostegno dei cittadini stranieri durante l’emergenza coronavirus per fornire loro gli strumenti per sapere cosa fare in caso di sospetto contagio e adottare i giusti comportamenti e le informazioni sui servizi attivi sul territorio. Oltre a materiali di facile lettura, sono previsti nuovi canali di ascolto: il numero whatsapp 351.0901647 – aperto da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13 – per dubbi e domande, una nuova sezione sul sito (www.cambalache.it/nonseisolo) e una pagina Facebook che nelle prossime settimane sarà aggiornata quotidianamente sul tema.
Jumamap
ARCI con il supporto dell’UNHCR ha lanciato sul portale Jumamap una piattaforma interattiva sul coronavirus dove vengono pubblicate notizie tradotte in diverse lingue.
- 10 regole da seguire per evitare il contagio tradotte in tante lingue diverse. La traduzioni sono state eseguite da volontarie e volontari della Associazione Naga – Milano, Arci Milano e dalla rete dei mediatori del Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati ARCI
File PDF disponibile.
Il sito è in continuo aggiornamento, è possibile trovare tutte le notizie su questa pagina, disponibile in 11 lingue. In caso di segnalazioni è possibile scrivere a: numeroverderifugiati@arci.it e numeroverderifugiati@gmail.com.
Traduzioni
Coronavirus in Italia: video, testi e traduzioni per migranti è attualmente disponibile in albanese, arabo Bangla, bosniaco, cinese, croato, francese, inglese, montenegrino, portoghese brasiliano, Punjabi, rumeno, russo serbo, singalese, somalo spagnolo, tedesco, tigrino, turco, urdu, Wolof.
Un gruppo facebook #Istayathome – Advices for foreigners in Italy– , nato da un’idea di alcuni operatori sociali siciliani, fornisce informazioni ai cittadini stranieri.