? LA FASE 2, ECCO IL DECRETO

Aggiornamento 27 aprile, ore 17:09

Il Premier Conte (su questo) è stato chiaro e non ha torto: inizia la fase 2, quella della convivenza con il virus. Non sono ammessi sbagli. O si vince tutti insieme senza furberie, o saranno guai.
La sintesi di un Dpcm da 70 pagine è semplicissima:
a partire da oggi l’industria del Paese si rimette in moto ed entro il 4 maggio poco meno di tre milioni di persone torneranno nelle fabbriche e negli uffici. L’andamento della curva dei contagi dipenderà da come rispetteranno le regole imprese, lavoratori, trasporti pubblici e cittadini. Che avranno nel tempo libero e con più possibilità di muoversi.
Abbiamo 14 giorni di tempo per capirlo: se saremo bravi, il 18 maggio si avranno nuove aperture. In caso contrario, si tornerà indietro.
Sibillino il passaggio di Conte sulle Regioni, cui chiede una collaborazione stringente attraverso un report giornaliero, sui contagi e sulla tenuta dei loro sistemi sanitari. In caso di alert, se la curva sforerà, dovremo tirare il freno d’emergenza.

LE NOVITA’ IN SINTESI: DALLE VISITE AI PARENTI FINO ALLA MATURITA’
?Riparte l’economia per step (cantieri pubblici, manifattura e costruzioni)
?ci si potrà muovere dentro il territorio della Regione ma sempre giustificandone i motivi sul NUOVO MODULO in arrivo (potrebbe ancora essere che il modulo vada compilato anche se vi spostate dentro al comune)
?Riaprono i parchi (ma non le aree gioco bimbi) e, se non ci saranno le condizioni di sicurezza, il Sindaco può chiudere i parchi (o prolungare il loro fermo attuale)
? Autorizzati i funerali. Ma all’aperto (possibilmente), non più di 15 persone, solo parenti di 1° e 2° grado.
? Ok anche al cibo da asporto (in Emilia dal 27 aprile)
?l’esame di maturità si farà fisicamente a scuola (non col web).
?Si potranno andare a trovare i congiunti, insieme vario che per stare sicuri include i genitori, i nonni, i figli, i nipoti. ❤️Poco prima delle 17 di oggi il Governo ha dato l’ok anche ai fidenzati!
Fate attenzione perché questa non sarà la tana libera tutti per fare grandi feste: sono vietati gli assembramenti, anche nelle aree private. E comunque dovrete indossare la mascherina (chirurgica va benissimo). Insomma: non prendetela sottogamba e PROTEGGETE I VOSTRI ANZIANI.
 Manca completamente un pacchetto per le famiglie. Restano chiuse le scuole, ma chi torna al lavoro come fa con i figli? Per ora il Governo assicura nel Decreto “aprile” un nuovo bonus baby sitter e nuovi congedi parentali

?LE NOVITA’ SULLE MASCHERINE:
NON LE USANO I BIMBI 0-5 ANNI
Il Premier ha annunciato il blocco del prezzo a 50 centesimi cadauna (le chirurugiche). In Gazzetta ufficiale è già pubblicato il provvedimento. Il nuovo prezzo entrerà in vigore dal 4 maggio. Chi le dovrà indossare: chiunque si trovi in ambienti-luoghi chiusi (negozi, ma anche i mezzi pubblici e comunque quando non si riesca a rispettare il metro di distanza di sicurezza), chi abbia più di 6 anni (i bimbi 0-5 sono esentati). Il Governo dice ok alle mascherine lavabili e ANCHE AUTOPRODOTTE (purché vi coprano dal mento fin sopra il naso)

LE DATE DELLA RIPARTENZA
DAL 27 APRILE
➡️ Le attività produttive orientate in modo prevalente alle esportazioni» nonché a «quelle attività nel settore delle costruzioni» cruciali per l’economia nazionale, come i cantieri anti-dissesto idrogeologico o per l’edilizia residenziale pubblica, scolastica e penitenziaria.
➡️ Possono iniziare in azienda i preparativi di chi riparte il 4 maggio
➡️ In Emilia inizia l’asporto per i cibi (e resta la consegna a domicilio)

DAL 4 MAGGIO
➡️ ??Ben 38 nuove filiere Ateco. Tra queste: chimica, industria del legno (mobili compresi), la fabbricazione di auto, le costruzioni, il vetro, l’industria tessile e metallurgica
➡️ ??‍♀️Lo sport con allenamenti individuali

DAL 18 MAGGIO (SE TUTTO ANDRA’ BENE)
➡️Tutto il commercio al dettaglio
➡️Musei, mostre biblioteche, allenamenti per sport a squadre

DAL 1° GIUGNO (SE TUTTO ANDRA’ BENE)
➡️Bar, ristoranti
➡️Estetisti, barbieri, parrucchieri, centri massaggi

I TRE PROTOCOLLI ANTICOVID
1️⃣ PER LA SICUREZZA NELLE IMPRESE:
https://www.comune.fidenza.pr.it/…/2020/04/allegato-6-Lavor…

2️⃣ PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI:
https://www.comune.fidenza.pr.it/…/…/Allegato-7-cantieri.pdf

3️⃣ PER LA SICUREZZA DEI TRASPORTI:
https://www.comune.fidenza.pr.it/…/04/allegato-9-trasporti.…
 Lettura CONSIGLIATA ai pendolari: aumento dei mezzi nelle fasce orarie critiche, numero massimo di passeggeri per consentire la distanza di un metro, presenza di marker sui posti a sedere per segnalare quelli che non possono essere usati e l’obbligo di mascherine, anche di stoffa. Sì, CI SARà IL GEL DISINFETTANTE A BORDO DEI TRENI.

??????
LE MASCHERINE:
QUANDO, COME E CHI
??????
Il Dpcm disciplina il tema mascherine e il loro utilizzo.

?1️⃣ TUTTI DEVONO USARE MASCHERINE nei luoghi confinati aperti al pubblico (es. nei negozi, supermercati, ecc.)
? Vale anche per i mezzi di trasporto (metro, autobus, tram, treni, traghetti e aerei).
 Non sono obbligati ad indossare le mascherine:
I BIMBI DA 0 A 5 ANNI
DISABILI che non possono fare un uso continuativo delle mascherine
 chi interagisce con bimbi da 0 a 5 anni e con disabili che non possono fare un uso continuativo delle mascherine
 DEVO USARE LA MASCHERINA IN UFFICIO?
?Il protocollo del 24 aprile dice che va indossata qualora il lavoro imponga di stare a meno di un metro dalle altre persone e non siano possibili altre soluzioni organizzative. Fatto salvo quanto disposto in termini più restrittivi dai documenti di valutazione dei rischi dei singoli datori di lavoro.
 DEVO USARE LA MASCHERINA SE VADO A TROVARE LA MIA FAMIGLIA?
? E’ assolutamente necessario. Specie per i bimbi (dai 6 anni in su) a contatto con i nonni.
 DOVRO’ USARE LA MASCHERINA DAL BARBIERE/PARRUCCHIERE?
? Quando riapriranno queste attività sì (1° giugno, se il piano del Governo procederà senza impennate della curva contagi). Andrà indossata dal cliente e dal professionista.

 DEVO USARE LA MASCHERINA PER FARE LA SPESA?
? Il personale del negozio/market deve indossarla. IL cliente deve metterla se il locale non permette la distanza di sicurezza di 1 metro. Le interpretazioni del momento suggeriscono comunque di utilizzare la mascherina per fare la spesa, come precauzione necessaria, a prescindere dall’ampiezza dei locali.

?2️⃣ si usano comune in tutte le occasioni (non solo lavorative) in cui non è possibile avere il rispetto costante della distanza di sicurezza dalle altre persone
?3️⃣ POSSONO ESSERE monouso oppure LAVABILI ANCHE AUTOPRODOTTE con
➡️ Materiali multistrato per:
? fornire adeguata barriera
? garantire comfort e respirabilità
?4️⃣ devono COPRIRE DAL MENTO AL DI SOPRA DEL NASO

??????
 SPOSTAMENTI DENTRO ALLA REGIONE
??????

‼️?? nuovo modulo in arrivo
(come sempre il modulo lo potete stampare a casa, oppure copiarlo su un foglio bianco oppure farvelo dare dalla pattuglia e compilarlo sul posto. Data e firma vanno messe davanti agli agenti)

Ci si sposta SOLO all’interno della regione e SOLO per questi motivi:

1️⃣ lavoro
2️⃣motivi di salute
3️⃣ situazioni di necessità (Es. la spesa o le medicine)
?? sono “situazioni di necessità” gli incontri con i CONGIUNTI ma:
? divieto di assembramento
? distanza di almeno 1 metro
? indossate le mascherine

?Chi sono i “congiunti”? Tutti coloro che si possono dimostrare essere:
?Figli, nipoti, nonni, coniugi, cugini, zii
?il convivente (che in questa fase è costretto a stare altrove. chi convive/una coppia di fatto avrebbe una posizione facilmente dimostrabile)
❤️ Colpo di scena: dopo un tira e molla lungo una notte, poco fa, prima delle 17, il Governo ha dato il via libera: ci si può spostare per andare a “morosa/o”

POSSO ANDARE NELLA SECONDA CASA?
? NO. E’ uno spostamento (al momento. Vedremo se ci sono sviluppi) non consentito dal 4 al 18 maggio.

??????
 SPOSTAMENTI FUORI DALLA REGIONE
??????

 non ci si può spostare verso un’altra regione (rispetto a quella in cui vi trovate) TRANNE per:

1️⃣ lavoro
2️⃣ assoluta urgenza (es. si allaga la seconda casa; i ladri sono entrati in una vostra proprietà fuori regione, ecc.)
3️⃣motivi di salute

POSSO RITORNARE A CASA MIA ORA?
‼️➡️ se eravate rimasti bloccati in un’altra regione ora potete ritornare a casa vostra (residenza, domicilio, abitazione). Ma quando sarete lì vi potrete muovere come gli altri solo con le motivazioni scritte qui sopra⬆️)

OBBLIGHI
☣️?? Subito fermi a casa se avete sintomi da infezione respiratoria e FEBBRE (superiore a 37.5°)
? In questo caso chiamate AL VOLO il medico curante

☣️? Non potete uscire di casa se siete in quarantena (vale anche per l’isolamento fiduciario)
☣️? VIETATA OGNI FORMA DI ASSEMBRAMENTO (in luoghi pubblici e privati)
➡️ significa che la festa, la grigliata, la cena con tanta gente a casa NON SI PUO’ FARE.
ℹ️Quindi prima di partire per andare a trovare qualcuno pensate a questo limite.

??????
PARCHI E GIARDINI PUBBLICI
??????

COSA (RI)APRE
 Parchi, ville, giardini pubblici MA SOLO:
☣️? tenendo 1 metro (almeno) di distanza
☣️? senza assembramenti
☣️? I Sindaci possono CHIUDERE SPECIFICHE AREE se non ci sono le condizioni di sicurezza (cioè se sono a rischio assembramento. E senza una sorveglianza costante questo rischio sarà IL RISCHIO. I Sindaci in queste ore si stanno confrontando con la Prefettura)
➡️ chiuse le AREE GIOCO BIMBI (a meno che sia possibile l’accesso contingentato. Es: una famiglia alla volta)

??????
ATTIVITA’ SPORTIVA/MOTORIA ALL’APERTO
??????

 ok all’attività SPORTIVA (jogging, corsa ecc.) e MOTORIA (es: la camminata)
MA SOLO SE:
? si fa DA SOLI
? SE FAI SPORT obbligo dei 2 METRI di distanza dalle persone che si incontrano
? SE FAI ATTIVITA’ MOTORIA BASTA 1 METRO
? i minorenni vanno accompagnati (da UN SOLO accompagnatore. Es: o la mamma o il papà)
? Anche per i non completamente autosufficienti UN SOLO accompagnatore
 è finito l’obbligo di stare a 100 max 200 metri da casa
 l’uso della bici torna consentito. Le prime interpretazioni dicono che è preferibile stare all’interno del territorio comunale

➡️ Non si gioca (“attività ludica e ricreativa”) all’aperto. Es. no picnic al parco.

??????
SPORT & ALLENAMENTI:
RIPARTE SOLO LO SPORT INDIVIDUALE
 SPORT A SQUADRE DAL 18 MAGGIO
??????

 SOSPESI OVUNQUE TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI
(e per tutte le discipline, dalla serie A alla corsa campestre)

 ALLENAMENTI SOLO PER SPORT INDIVIDUALI DI CHI PREPARA OLIMPIADI, MANIFESTAZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
➡️ sono consentiti SOLO A PORTE CHIUSE e SOLO per:
? atleti professionisti
? atleti non professionisti ma riconosciuti di INTERESSE NAZIONALE dal Coni, dal Comitato Italiano Paralimpico e dalle rispettive federazioni
no assembramenti; sì distanza di sicurezza (2 metri)

CHIUSE PALESTRE e centri sportivi
 CHIUSE PISCINE e centri natatori

??????
EVENTI, SPETTACOLI, MANIFESTAZIONI,
MUSEI E BIBLIOTECHE
??????

NO TOTALE (IN LUOGHI PUBBLICI E PRIVATI) a eventi, manifestazioni, spettacoli di tutti i tipi e ovunque
➡️compresi quelli culturali, ludici, sportivi, religiosi, fieristici
ℹ️es: sale scommesse e bingo, sale giochi, discoteche, scuole di ballo, cinema, pub, teatri ecc.
cerimonie CIVILI /RELIGIOSE
chiusi fino al 18 maggio musei e biblioteche

??????
CHIESE/LUOGHI DI CULTO
MESSE/CERIMONIE RELIGIOSE
FUNERALI
??????

 possono aprire i luoghi di culto (es. chiese) MA SOLO SE:
? ci sono misure anti assembramento
? si fa rispettare la distanza di sicurezza (1 metro)
 se visiti la chiesa RICORDA CHE sono sospese le messe/funzioni religiose

 Autorizzati i FUNERALI ma SOLO:
☣️? con parenti di 1°(padre, madre, figlio o figlia) e 2° grado (nonno o nonna
nipote figlio del figlio o della figlia, fratello o sorella)
☣️? max 1️⃣5️⃣ persone ammesse
☣️? cerimonie preferibilmente all’aperto
☣️? indossare SEMPRE mascherine
☣️? stare ad ALMENO 1 metro

??????
BAR, RISTORANTI, PUB, GELATERIE ecc.
MENSE AZIENDALI
?DOMICILIO E ASPORTO
??????
 Pub
 Ristoranti
 Gelaterie
 Pasticcerie
 Bar chiusi TRANNE quelli in:
 Ospedali e aeroporti
 autogrill (chiusi tutti gli altri bar in tutte le altre strade) ma solo con asporto da consumare all’esterno
 mense e catering continuativo su base contrattuale (a servizio delle aziende) MA
➡️ devono garantire distanza di sicurezza di 1 metro

 Sempre consentita la consegna di CIBI/PIATTI PRONTI A DOMICILIO

ORA OK anche al CIBO DA ASPORTO (in Emilia-Romagna dal 27 aprile)
?Consentita la vendita di cibo da asporto per:
➡️Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (es: bar, ristoranti, pizzerie, trattorie osterie, gelaterie, ecc.)
➡️Rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio
➡️Le aziende che preparano cibi all’interno di supermercati, o comunque in punti vendita di alimentari

? MA CON QUESTE REGOLE (fissate dalla Regione):

1️⃣ si prenota il cibo da asporto (al telefono/online)
2️⃣ si prende un appuntamento per il ritiro
3️⃣ l’esercente fa entrare UN CLIENTE ALLA VOLTA (che resta solo per la consegna e il pagamento)
non si può consumare il cibo nei locali. Si prende, si paga e si mangia a casa/ufficio ecc.

 ASPORTO OK ANCHE CON LA CONSEGNA DEL CIBO DIRETTAMENTE DAL VEICOLO (Es. i drive dei fast food)

???????
CURA/SERVIZI PER LA PERSONA
???????
centri benessere
 centri estetici
 barbieri
parrucchieri
 centri massaggio
 tatuatori
centri termali TRANNE
?le prestazioni dei livelli essenziali di assistenza
 LAVANDERIA e pulitura di articoli tessili e pelliccia
 LAVANDERIE INDUSTRIALI
 Tintorie, altre lavanderie
 POMPE FUNEBRI e attività connesse

???????
CENTRI SOCIALI
???????
 centri culturali
 centri sociali
 centri ricreativi

???????
I NEGOZI APERTI
DOVE SI PUO’ FARE SPESA
???????

 Ipermercati
 Supermercati
 Discount di alimentari
 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
 Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
 Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
 Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
 Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione
 Edicole
 Farmacie
 Parafarmacie
 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
 Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
 Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
 Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
 Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
 Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
 Commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria
 Librerie
 Commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati
 Tabaccai
 VIVAI e FIORISTI: Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi fertilizzanti
 Toelettatura degli animali da compagnia (solo in Emilia-Romagna, dal 27 aprile)
? MA CON QUESTE REGOLE:
1️⃣ si prende appuntamento con il centro
2️⃣ non ci deve essere contatto diretto tra persone
3️⃣ si indossano mascherina e guanti, si sta ad un metro (almeno di distanza), si posa l’animale e si esce. Si riprende l’animale e si esce

⬆️CHIUSI I NEGOZI CHE NON TROVATE NELLA LISTA QUI SOPRA ⬆️
?ℹ️ CONSEGNA A DOMICILIO PER TUTTI:
L’ordinanza regionale vigente consente a chi deve tenere il negozio chiuso di poter portare a domicilio la sua merce.

????
MERCATI
????

CHIUSI TUTTI I MERCATI
L’ordinanza regionale (in vigore fino al 3 maggio) dice che sono ammessi i mercati SOLO CON BANCHI ALIMENTARI nelle aree che si possono recintare.
?Ma la grande zona dei due mercati settimanali (via Musini, via De Amicis, via XX Settembre, nella quale è inserito un parco) non può essere recintata provvisoriamente senza un piano di gestione da condividere con le associazioni di categoria e al tempo stesso garantire un accesso scaglionato delle persone dentro al mercato o la gestione in sicurezza delle code che si potrebbero formare tra chi è in attesa di entrare.

??????????
? ????
‼️ COME FACCIAMO LA SPESA
IN SICUREZZA
??????????
Per i negozi che possono funzionare (vedi elenco ⬆️) è OBBLIGATORIO:
 far RISPETTARE la DISTANZA DI SICUREZZA
 pubblico con INGRESSI DILAZIONATI e SOLO PER IL TEMPO DELLA SPESA

?E SI RACCOMANDA:
♦️ Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale.
♦️ Garanzia di PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE con frequenza ALMENO 2️⃣ VOLTE GIORNO ed in funzione dell’orario di apertura
♦️ Garanzia di adeguata aerazione naturale e ricambio d’aria.
♦️ AMPIA DISPONIBILITÀ e accessibilità a sistemi per la DISINFEZIONE DELLE MANI
‼️‼️ devono essere disponibili ACCANTO A TASTIERE, SCHERMI TOUCH E SISTEMI DI PAGAMENTO
♦️ ?PER I LAVORATORI: Utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque in tutte le possibili fasi lavorative e laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale.
♦️ ? PER I CLIENTI: fate la spesa con i guanti USA E GETTA che dovete POTER TROVARE (li fornisce il titolare dell’attività) NELLE ATTIVITA’ e USATE I GUANTI
‼️‼️ specie per l’acquisto di CIBO e BEVANDE
♦️INFORMAZIONE per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata.
♦️ACCESSI REGOLAMENTATI E SCAGLIONATI secondo le seguenti modalità:
1️⃣ attraverso AMPLIAMENTI delle FASCE ORARIE;
2️⃣ LOCALI PICCOLI (FINO A 40 MQ): può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori;
3️⃣ LOCALI GRANDI (DA 41 MQ IN POI): l’accesso è regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.

????????
STUDI PROFESSIONALI
????????
Agli studi professionali si RACCOMANDA:
1️⃣ MASSIMO UTILIZZO del LAVORO AGILE (per attività che si possono fare da casa o a distanza)
2️⃣ INCENTIVARE FERIE E CONGEDI RETRIBUITI
3️⃣ avere PROTOCOLLI ANTICONTAGIO e se non è possibile avere la distanza di 1 metro tra i lavoratori:
 questi devono avere i dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, occhiali ecc.)
4️⃣ INCENTIVARE SANIFICAZIONI dei luoghi di lavoro
 anche usando gli ammortizzatori sociali per proteggere i lavoratori che devono stare a casa per permettere le attività di sanificazione

???????????????????
???️⚙️
IMPRESE: ARTIGIANATO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA
CHI LAVORA E  COSA FA CHI RESTA FERMO
???????????????????

 CHI RIPRENDE DAL 27 APRILE
1️⃣ le imprese e i distretti del settore manifatturiero la cui attività sia rivolta prevalentemente all’export
2️⃣ le aziende del comparto costruzioni per i soli cantieri di:
? opere pubbliche su dissesto idrogeologico
?edilizia scolastica
?edilizia residenziale pubblica (case popolari) e penitenziaria
?⚠️chi parte dal 27 aprile lo fa rispettando i protocolli sulla sicurezza e inviando una comunicazione ai Prefetti)

 CHI RIPRENDE DAL 4 MAGGIO
E SI TROVA NEI CODICI ATECO DEL GOVERNO

Resta fermo chi non si trova nell’elenco ATECO del GOVERNO ma ATTENZIONE:
?‼️‼️ la vostra attività PUO’ LAVORARE LO STESSO se organizzata a distanza o con lavoro agile (smart working, telelavoro ecc.)
?‼️‼️ Chi deve chiudere ha TRE GIORNI per completare le attività, compresa la spedizione delle merci in giacenza

☣️? Chi è nell’elenco DEVE APPLICARE le misure di sicurezza del NUOVO PROTOCOLLO DEL 24 aprile marzo 2020 (firmato da Governo e parti sociali) con TUTTE LE MISURE ANTIVIRUS.
?Il protocollo lo puoi scaricare qui: https://www.comune.fidenza.pr.it/…/2020/04/allegato-6-Lavor…
?⚠️ SOSPESA L’ATTIVITA’ a chi NON RISPETTA il protocollo e viene pizzicato
‼️? Chi riapre il 4 maggio può iniziare le attività necessarie alla ripartenza dal 27 aprile

‼️?40 LE NEW ENTRY. LE TROVATE CON ??
 1 Coltivazioni agricole, produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi
 2 Silvicoltura ed utilizzo aree forestali
 3 Pesca e acquacoltura
 5 Estrazione di carbone (esclusa torba)
 6 Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
 7 ?? estrazione di minerali metalliferi
 8 ?? Estrazione di altri minerali da cave e miniere
 9 Attività dei servizi di supporto all’estrazione
 10 Industrie alimentari
 11 Industria delle bevande
 12 ?? Industria del tabacco
 13 ?? Industrie tessili
 14 ?? Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia
 15 ?? Fabbricazione di articoli in pelle e simili
 16 ?? Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio
 17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta
 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati
 19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
 20 Fabbricazione di prodotti chimici
 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
 22 ?? Fabbricazione articoli in gomma e materie plastiche
 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione dei minerali non metalifferi
 24 ?? metallurgia
 25 ?? Fabbricazione di prodotti in metallo (ESCLUSI MACCHINARI E ATTREZZATURE)
26 ?? Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi
 27 ?? Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche
 28 ?? Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature NCA
 29 ?? Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
 32.50 Fabbricazione di strumenti e forn
 30 ?? Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
 31 ?? Fabbricazione di mobili
 28 ?? Altre industrie manifatturiere
 33 ??Riparazione e manutenzione installazione di macchine e apparecchiature
 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
 37 Gestione delle reti fognarie
 38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
 41 ?? Costruzione di edifici
 42 ?? Ingegneria civile
 43 ?? Lavori di costruzione specializzati
 45 ?? Commercio ingrosso e dettaglio e riparazione di autoveicoli e di motocicli
 46 ?? Commercio all’ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)
 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
 50 Trasporto marittimo e per vie d’acqua
 51 Trasporto aereo
 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
 53 Servizi postali e attività di corriere
 55.1 Alberghi e strutture simili
 58?? attività editoriali
 59?? attività di produzione, post produzione e distribuzione cinematografica di video e di programmi tv; registrazioni musicali e sonore
 60 ?? Attività di programmazione e trasmissione
 61 ?? Telecomunicazioni
 62 ?? Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse.
 63 ?? attività dei servizi d’informazione e altri servizi informatici
 64 ?? attività di servizi finanziari escluse le assicurazioni e i fondi pensione
 65 ?? assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie)
 66 ?? attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative
 68 ?? attività immobiliari
 69 Attività legali e contabili
 70 Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale
 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche
 72 Ricerca scientifica e sviluppo
 73 ?? pubblicità e ricerche di mercato
 74 Attività professionali, scientifiche e tecniche
 75 Servizi veterinari
 78 ?? attività di ricerca, selezione, fornitura di personale
 80 ?? servizi di vigilanza e investigazione
 81.2 Attività di pulizia e disinfestazione
 81.3 Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)
 82 ?? Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi e supporto alle imprese
 84 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
 85 Istruzione
 86 Assistenza sanitaria
 87 Servizi di assistenza sociale residenziale
 88 Assistenza sociale non residenziale
 94 Attività di organizzazioni associative
 95 ?? riparazione di computer e di beni per l’uso personale e per la casa
 97 Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
 99 Organizzazioni e organismi extraterritoriali

SEMPRE OK SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’/ESSENZIALI (tranne biblioteche, musei, istruzione, luoghi della cultura)

SEMPRE OK PRODUZIONE, TRASPORTO, VENDITA E FILIERE DI:
? prodotti agricoli (compresa zootecnia)
? prodotti alimentari
? farmaci
? tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici

‼️ MAX PRIORITA’ alla distribuzione/consegna di PRODOTTI DEPERIBILI E GENERI DI PRIMA NECESSITA’

‼️?NON SEI NELL’ELENCO E TI DEVI FERMARE?
ECCO LE ATTIVITA’ MINIME CHE PUOI FARE IN AZIENDA
? vigilanza
? manutenzione
? gestione dei pagamenti
? pulizia/sanificazione

‼️?DEVI STARE FERMO? PUOI VENDERE CIO’ CHE HAI IN MAGAZZINO
(MA DEVI INFORMARE IL PREFETTO)
? spedire le merci del magazzino verso i clienti
? ricevere in magazzino beni e forniture
 non puoi produrre nuova merce da mettere in magazzino

OBBLIGHI DELLE REGIONI:
MECCANISMO DI CONTROLLO E ALLERTA
IN CASO DI RISALITA DELLA CURVA CONTAGI
1️⃣ Le Regioni controllano OGNI GIORNO la situazione dei contagi e l’adeguatezza del loro sistema sanitario a gestirli
2️⃣ Le Regioni inviano OGNI GIORNO i dati a:
? Ministero della Salute
? Istituto Superiore di Sanità
? Comitato Tecnico Scientifico
3️⃣ Se emerge un AGGRAVAMENTO il Presidente della Regione DEVE proporre al Ministero della Salute le misure anticovid necessarie e urgenti
? In questo caso le misure scattano sulle attività produttive delle aree interessate dall’aggravamento
(quindi NON su tutto il territorio regionale)

??????
‼️MISURE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE
??????
? il PERSONALE SANITARIO si deve proteggere (usando le misure di prevenzione
Chi ha dai 65 anni in su, persone affette da PATOLOGIE CRONICHE, IMMUNODEPRESSI deve:
?evitare di uscire di casa se non per STRETTA NECESSITA’
Esposizione delle misure di prevenzione igienico-sanitarie negli ambienti di maggior transito e affollamento in:
?nidi e materne
?scuole di ogni ordine e grado
?università
?negli uffici delle Amministrazioni pubbliche
Liquidi disinfettanti per le mani:
?nelle pubbliche amministrazioni
?nelle aree di accesso alle strutture sanitarie (ambulatori, ospedali ecc.)
?in tutti i locali aperti al pubblico
 TUTTI I MEZZI PUBBLICI VANNO SANIFICATI CON GRANDE FREQUENZA (“cadenza ravvicinata”)
?sui TAXI e di trasporto di noleggio con conducente, gli addetti impegnati nella conduzione dei veicoli devono indossare
?una mascherina e guanti monouso. E’ fortemente raccomandata la
sanificazione del mezzo con regolarità.

????????
IL GOVERNO SPINGE A FAVORE DEL
LAVORO AGILE (smart working, telelavoro ecc.)
PER PUBBLICO E PRIVATO
????????

Amministrazione pubblica;
con l’estensione ordinaria dello smart working al personale, in sede restano i dipendenti ritenuti essenziali, in ferie tutti gli altri
Imprese
il lavoro agile può essere applicato a ogni rapporto di lavoro subordinato anche in assenza degli accordi individuali previsti
 sul sito Inail tutta la documentazione
Al pubblico e al privato oltre a ricordare l’applicazione possibile del lavoro agile si RACCOMANDA di:
 promuovere l’uso di FERIE e di CONGEDO ORDINARIO
(il riferimento è alla ferie/congedi dell’anno in corso)

????????
SCUOLE, UNIVERSITA’
CONCORSI, RIUNIONI, CONGEDI
ESAMI PATENTE
????????

le scuole di ogni ordine e grado, le Università, le Università per anziani
gite scolastiche, visite guidate, gemellaggi
riunioni collegiali di scuole e istituzioni educative di ogni ordine e grado
ℹ️(es: collegio docenti)
 master e corsi professionali
corsi per le professioni sanitarie
attività formative di enti pubblici e privati TRANNE
se svolte a distanza (es: videoconferenza, webinar ecc.)
corsi di formazione specifica in medicina generale
corsi formazione specialistica per medici e tirocinanti professioni sanitarie
 i dirigenti scolastici attivano la DIDATTICA A DISTANZA (norma che è una grande accelerazione in questo senso)
 Università: didattica e attività curriculari con modalità a distanza
concorsi nel privato TRANNE :
le valutazioni dei candidati con modalità a distanza

congedi del personale sanitario e tecnico
congedi del personale che serve alle unità di crisi regionali
congressi, meeting, eventi sociali che coinvolgono personale sanitario o dei servizi essenziali/pubblica utilità
‼️ in tutti i casi possibili RIUNIONI CON COLLEGAMENTO DA REMOTO (videoconferenze) in particolare per:
➡️strutture sanitarie e sociosanitarie
➡️ servizi di pubblica utilità
➡️riunioni di coordinamento per l’emergenza covid-19

esami della patente MA
➡️ c’è proroga dei termini per chi non ha potuto dare gli esami

????????????????????
L’ACCESSO ALL’OSPEDALE,
AL PRONTO SOCCORSO E NELLE CASE PROTETTE
????????????????????
chi accompagna un paziente al PRONTO SOCCORSO, in ACCETTAZIONE, nei dipartimenti EMERGENZE non può stare nelle sale d’attesa (salvo altre indicazioni del personale sanitario)
L’accesso di parenti e visitatori presso case protette, strutture di ospitalità e lungo degenza, strutture per anziani, autosufficienti e non (a Fidenza il Pensionato Albergo di via Carducci), è limitato ai casi decisi dalla direzione sanitaria della struttura
ℹ️e per i casi ammessi la direzione deve avere misure anticontagio

??????
COME GESTIRE CHI
ARRIVA IN ITALIA
??????
A questo link tutte le norme in vigore per chi arriva in Italia via mare, aerea ferroviaria, lacuale, terrestre:
➡️https://www.comune.fidenza.pr.it/wp-content/uploads/2020/04/Allegato-per-chi-arriva-in-Italia.pdf